Campania, Umbria e Basilicata: ecco il programma di masterclass e seminari che si svolgeranno alla imminente edizione di Vinitaly: DOMENICA 7 APRILE Dalle ore 14 alle ore 15 Padiglione B Campania – Sala 2 Nero a Metà Masterclass “Il lato rosso del Sannio – L’Aglianico del Taburno” a cura di Valisannio guidata da Cathy Huyghe […]
Leggi altroIl nostro paese è ancora lontano anni luce dalla Francia (primo consumatore mondiale al mondo di vini rosati), ma il settore è in crescita ed affascina sempre più le nuove classi di consumatori, a partire dai millenials. Certo i numeri testimoniano ancora una scarsa attenzione (o uno scarso interesse) per una grande potenzialità del mondo […]
Leggi altroNel 2017 l’Italia ha mantenuto il primato produttivo internazionale. Nonostante un’annata particolarmente difficile, caratterizzata da una molteplicità di eventi climatici avversi, i 42,5 milioni di ettolitri prodotti hanno permesso all’Italia di posizionarsi prima dei principali competitor: Francia e Spagna. La struttura produttiva italiana conta 310 mila aziende agricole e quasi 46 mila aziende vinificatrici. Negli […]
Leggi altroAl via domani la XII edizione di Malazè, l’evento enoarcheogastronomico del territorio flegreo che si protrarrà fino al 19 settembre nei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Procida, Giugliano e Napoli. Quattro le sezioni in cui si articola il programma: Gusto, Miti e Storie, Archeologia e Natura cui si aggiungono “Malazè dei bimbi” […]
Leggi altroBuyers cinesi a Palermo a caccia di eccellenze siciliane. Si è svolto ieri un incontro tra 15 buyers dell’«Hong Kong Trade Development Council» e un gruppo di 50 imprese siciliane del settore vinicolo e agroalimentare .
Leggi altroEcco tutti i #vini bianchi, rossi, rosati, dolci, frizzanti e spumanti del Sud Italia selezionati da #Vinitaly per far parte della Guida 2017 “5 Star Wines the Book” di Vinitaly. Con una doverosa premessa iniziale: per “vini del Sud”, come ampiamente precisato sul nostro sito, intendiamo “Vini del Ventaglio”. Vale a dire vini di un’areale […]
Leggi altro