
I sommelier lombardi insegnano il vino online
Un “Vinoquiz” per mettere alla prova le proprio conoscenze nel mondo del vino: non solo. Se queste sono sufficienti, ecco che si potrà partecipare gratuitamente ad un corso per diventare
sommelier. L’idea – messa giù da Facile Sommelier in collaborazione con l’associazione
di giornalisti Agroambiente e Food Arga Lombardia Liguria – è già disponibile sul web e pertanto può consentire agli appassionati di vino, di sfruttare questo periodo di quarantena per conoscere più approfonditamente il mondo del vino, i vitigni, come abbinarli e servirli, etc.
“Vinoqui”, il primo step propedeutico al vero e proprio corso di formazione, consta di 8 lezioni e 4 video di approfondimento: costa, in totale, 60 euroi. Superato un primo test selettivo (lo si trova a questo link) basta lasciare i proprio contatti, per ricevere i parametri di accesso al corso gratuitamente. Il portale Facile Sommelier – creato dal sommelier Ais Massimo Morelli, si rivolge esclusivamente a maggiorenni. «In un momento di così grave criticità a causa della pandemia da Coronavirus» – spiega Barbara Reverberi, presidente dell’associazione Arga Lombardia Liguria, al Corriere della Sera – abbiamo pensato che anche per i giornalisti del settore food fosse necessario offrire un’occasione di approfondimento edi formazione, a distanza. Com’è nel nostro stile, la formazione è gratuita e vuole aiutare chi è rimasto fermo anche dal punto di vista lavorativo».
- Pubblicato il Aprile 13, 2020
- In Formazione e scuola
- Tags: Agroambiente, AIS Lombardia, Arga Lombardia Liguria, Barbara Reverberi, Facile Sommelier, Food Arga Lombardia Liguria, Massimo Morelli, Vinoquiz
Giornalista pubblicista, ha collaborato per Il Sole 24 Ore, Il Mattino, il Gruppo editoriale L’Espresso. È il direttore responsabile della testata giornalistica “i Vini del Ventaglio”